ilarianidini
Ultimi lavori invernali in vigna
Siamo all’ultima settimana di febbraio, si procede a concludere i lavori invernali di manutenzione del vigneto di collina.
Siamo al termine della stagione invernale ed anche nei vigneti si sente la primavera arrivare. È il momento in cui la vite ha bisogno di utili e mirati interventi. Infatti, dopo la potatura delle scorse settimane si interviene con la “legatura” dei ramoscelli che sosterranno i grappoli, dalla nascita fino a maturazione. A potatura ultimata, prima di poter legare i capi a frutto ai fili, è necessario fare la manutenzione al sistema si sostegno. Il sistema di allevamento storico è la pergola, i nomi dei relativi lavori derivano da essa.

Prima di tutto bisogna farsi un quadro della situazione e guardare quanto materiale serve; delle mancanze più evidenti ci si rende conto già durante la potatura. Dopo si comincia con il lavoro vero e proprio che nel dialetto italiano locale viene chiamato conciar su le pergole. I pali, che siano di legno, cemento o acciaio, in caso di necessità vengono raddrizzati o sostituiti se si sono rotti a causa per esempio di un contatto troppo violento con le macchine agricole. Le cantinelle indebolite dal marciume del legno vengono sostituite, quelle nuove attaccate ai pali con il filo di ferro. Col passare del tempo anche le graffette che tengono i cavi sopra le cantinelle non tengono più abbastanza e vengono rimpiazzate. I fili stessi vengono tesi alle testate, il peso del raccolto ed il vento gli allentano in continuazione.
Nelle spalliere manca la parte orrizontale, il peso dell’uva e della neve si fa valere meno per cui serve meno conciar su. Nell’ipotesi migliore il lavoro si esaurisce nel tendere i numerosi fili tipici per questo sistema di allevamento. Normalmente i pali rotti sono più numerosi che nelle pergole in quanto a causa dei filari più stretti la frequenza di urtarli con gli attrezzi è maggiore. Come lavoro straordinario e’ necessario sostituire tantissimi di quegli agganci che fissano il filo al tutore, in quanto quelli montati al momento dell’impianto si sono rilevati di scarsa qualità.